You're on the Italy site. Click here to see content more specific to your country.

Sound & Vision: l'arte della supervisione musicale  

L'obiettivo principale di un music supervisor è quello di rendere possibile la visione creativa del cliente, aiutandolo nell'essenziale compito di evocare un'emozione nel suo pubblico. Il paesaggio sonoro, il brano o la canzone perfetti, e spesso gli spazi lasciati in mezzo - i silenzi -, possono essere essenziali per una narrazione efficace. Quindi, sia che stiate lavorando a uno spot pubblicitario di 30 secondi, a una serie di podcast, a un documentario o a un lungometraggio, la musica può svolgere un ruolo fondamentale nel raccontare la storia. Per questo motivo, avere a disposizione qualcuno che si occupi di creare, consigliare e concentrarsi su tutto ciò che riguarda la musica può rivelarsi estremamente prezioso. 

Immaginate alcuni dei più grandi momenti del cinema e della TV, o uno programma televisivo della vostra infanzia. Molti di questi momenti sono accompagnati da una colonna sonora o da un brano musicale di grande effetto. La musica gioca un ruolo fondamentale nella fruizione di uno spettacolo, ci aiuta a fissare i ricordi a diversi momenti nel tempo e anche un frammento di musica può evocare una profonda reazione emotiva. Che sia ovvio o meno, la musica è spesso in grado di elevare qualcosa che ci piace da semplice a grandioso. 

La musica può facilmente cambiare la sensazione di un montaggio e trasformare un buon progetto in qualcosa di indimenticabile. Ecco un rapido esempio della differenza che la musica può fare in un montaggio:

Che cosa fa realmente un supervisore musicale? Tutto dipende dal tempo e dal budget a disposizione e dalla fase in cui viene coinvolto nella produzione, ma alcuni dei suoi compiti possono includere:

  • Fornire conoscenze e competenze su vari generi/stili per contribuire a creare un paesaggio sonoro o un'identità sonora per il progetto.
  • Consigliare e assegnare il budget in base alle esigenze del progetto.  Fornire opzioni adeguate in base alle finanze.
  • Reperire musica e creare playlist per personaggi, scene e momenti specifici.
  • Contribuire a identificare e assicurare compositori adatti per lavori su misura.
  • Prenotare sessioni di registrazione e musicisti per le registrazioni.
  • Fare da tramite tra il regista e/o la casa di produzione e i musicisti/editori o qualsiasi altro creativo.
  • Individuare e sdoganare le opzioni musicali commerciali.

Sebbene il ruolo di supervisore musicale sia una piccola parte dell'intero processo creativo, può avere un impatto profondo:

"Musica e cinema si sposano in modo naturale. Perché c'è una sorta di musicalità intrinseca nel modo in cui le immagini in movimento funzionano quando sono messe insieme. È stato detto che il cinema e la musica sono molto vicini come forme d'arte, e credo che sia vero.” - Martin Scorsese (Taxi Driver, Toro scatenato, Gangs of New York)

“La colonna sonora è un elemento fondamentale. La metto sullo stesso piano della sceneggiatura o della scelta del cast." - George Lucas (Star Wars, Indiana Jones)

Se possibile, cercate di dedicare molto tempo alle idee e al reperimento della musica, perché può svolgere un ruolo fondamentale nel vostro progetto. Il team di supervisione di Universal Production Music sarà sempre pronto ad aiutarvi. Prima di contattare il team, è bene pensare esattamente a ciò che si vuole ottenere. Date un'occhiata ad alcuni elementi che costituiscono il “il brief perfetto’ per avere dei suggerimenti rapidi quando chiedete aiuto.

Quindi ora lo sapete, la prossima volta che vi troverete affascinati da una scena, da un trailer o da qualsiasi altra forma di produzione audiovisiva, prendetevi un momento per farci caso e notare la scelta della musica: questa è l'arte della supervisione musicale in azione.

Contattaci, il nostro team di supervisione musicale è a disposizione per assistervi nelle ricerche musicali, nelle licenze, nelle informazioni di copyright. 

Related Articles