![Spotlight On: Miguel D'Oliveira](https://cw3.cdn.universalproductionmusic.com/-/media/news/articles/2025/january/spotlight-on-miguel-blog/blog_spotlightonmiguel_repro69.webp?rev=-1)
![](https://cw3.cdn.universalproductionmusic.com/-/jssmedia/news/articles/2024/sustainablemusicinitiatives_getinspired1280x720_repro.webp?extension=webp&rev=-1)
Spotlight On: Sustainable Music Initiatives
Nel mondo in rapida evoluzione della musica e dei media, Universal Production Music ha sempre adottato un approccio proattivo nel campo della creatività musicale e ora anche nella sostenibilità ambientale. L'iniziativa Green Production Music nasce proprio da questo approccio.
Qui sotto illustriamo l'iniziativa attraverso il racconto dalle figure chiave di Universal Production Music e di altre aziende coinvolte.
La visione di Universal Production Music per una library musicale Eco-Friendly
La Green Production Music Initiative, guidata da Universal Production Music, è un programma che ispira e dà potere ad un'ampia rete di compositori, produttori e ingegneri del suono nell'adozione di pratiche ecologiche nei loro processi di produzione musicale, dimostrando il rapporto armonioso tra musica e sostenibilità.
Universal Production Music fornisce una guida dettagliata, risorse e supporto ai suoi fornitori. Ciò consente loro di creare musica accattivante e responsabile dal punto di vista ambientale, che risuoni con il pubblico riducendo al minimo l'impatto sul pianeta.
Geoff Cox, Senior Director of Global Repertoire di Universal Production Music, racconta la storia dell'iniziativa:
“Questa iniziativa è nata dall'input di un cliente, circa due anni e mezzo fa, che ci ha chiesto se avessimo della musica 'green'. Non avendo assolutamente idea di cosa fosse, abbiamo intrapreso un viaggio per capire come poter offrire ai nostri clienti anche questo servizio”.
La collaborazione con Pilio per linee guida sostenibili
Universal Production Music ha collaborato con Pilio, società di innovazione energetica e ambientale, per dare vita a questa visione. Insieme, abbiamo sviluppato una serie di “Linee guida Go Green” e stabilito un quadro di riferimento per la produzione di musica attenta alle emissioni di anidride carbonica.
Le linee guida si concentrano su aree chiave come il consumo energetico, i viaggi, la gestione delle risorse e altro ancora, fornendo passi pratici e attuabili dai nostri fornitori per ridurre al minimo la loro impronta ambientale. Geoff spiega:
“Per noi era fondamentale realizzare questa iniziativa in modo corretto e con la guida di professionisti del settore. Pilio ci ha fornito un approccio scientifico per capire perché ci troviamo in una situazione di emergenza climatica. Abbiamo poi analizzato la nostra attività per capire quali fossero le opportunità di realizzare un progetto con pratiche ecologiche”.
Il coinvolgimento dei fornitori
La fase iniziale della Green Music Initiative ha previsto il coinvolgimento della rete dei fornitori di Universal Production Music attraverso un'indagine approfondita. I fornitori vengono dotati delle conoscenze e degli strumenti necessari per adottare pratiche sostenibili. Ciò contribuisce a rafforzare il legame tra musica e sostenibilità.
Universal Production Music ha curato un catalogo dedicato di brani 'green', giustamente chiamato Green Production Music, identificando i compositori in grado di produrre musica in modo ecologico.
Geoff sottolinea l'importanza delle energie rinnovabili nelle pratiche dei fornitori di Universal Production Music, nonché la loro guida su vari aspetti della sostenibilità: "Il passo più importante è che il fornitore abbia un fornitore di energia elettrica al 100% rinnovabile. Poi forniamo informazioni su una serie di aree, tra cui i viaggi, il riscaldamento, l'archiviazione su cloud, l'acquisto di beni, lo spazio per la natura e l'advocacy ”.
L'approccio di Virtual Sound alla musica e alla sostenibilità
L'impegno di Universal Production Music nei confronti della musica e della sostenibilità si estende alla partnership con Virtual Sound, una società di produzione audio ecologica. Utilizzando flussi di lavoro ibridi e strumenti di collaborazione remota, Virtual Sound riduce in modo significativo la necessità di viaggiare e le emissioni di carbonio associate alle tradizionali sessioni in studio.
Holly Abey, responsabile della crescita e della sostenibilità di Virtual Sound, ha condiviso le sue opinioni sulla partnership:
“L'aspetto più importante è quello di non dover viaggiare per le sessioni in studio. In Virtual Sound abbiamo un flusso di lavoro ibrido ben consolidato per tutti i lavori di registrazione e mixaggio, il che significa che i clienti delle nostre agenzie e dei nostri marchi non devono recarsi negli studi per registrare artisti, voci fuori campo o supervisionare il sound design”.
L'approccio di Virtual Sound prevede anche l'utilizzo di fonti di energia rinnovabile e di apparecchiature ad alta efficienza energetica, dimostrando che una produzione audio di alta qualità può ridurre al minimo l'impatto ambientale.
L'effetto a catena dell'iniziativa Green Production Music
Naturalmente, l'implementazione di pratiche sostenibili all'interno del processo di produzione musicale presenta delle sfide. Fortunatamente, Universal Production Music ha trovato il successo nel sostegno entusiasta dei suoi compositori e artisti.
Geoff ha sottolineato il feedback positivo::
"“La parte più gratificante è stata l'adesione di alcuni dei nostri compositori e artisti che hanno a cuore l'ambiente e vogliono fare la loro parte nell'affrontare il cambiamento climatico, ma che in precedenza non avevano la comprensione o le conoscenze per agire".
La Green Production Music Initiative ha ispirato la sua rete di fornitori e ha attirato l'attenzione del settore in generale. Mostrando la fattibilità e i benefici della combinazione di musica e sostenibilità nelle pratiche di produzione, Universal Production Music sta dando l'esempio e incoraggiando altre aziende a seguire il suo esempio. Parlando delle prospettive future, Geoff ha dichiarato: “Ora che abbiamo lanciato Green Production Music ai nostri clienti, speriamo che altri lo seguano. Abbiamo già avuto un certo numero di partner desiderosi di adottare le pratiche ecologiche che abbiamo utilizzato e speriamo che questo dia il via a un effetto valanga in tutto il settore che inizi a pensare a come produrre musica in modo ecologico”.
Amplificare l'impatto attraverso i programmi di compensazione del carbonio
L'impegno di Universal Production Music per la sostenibilità è ulteriormente supportato dalla partnership tra Virtual Sound e Earthly, un'azienda che aiuta le imprese a contribuire a programmi certificati di compensazione delle emissioni di carbonio in tutto il mondo. Grazie a questa partnership, i clienti di Universal Production Music possono evitare e ridurre le emissioni, amplificando ulteriormente l'impatto positivo delle loro iniziative musicali sostenibili.
Il coinvolgimento di Earthly aggiunge un'altra responsabilità ambientale all'iniziativa Green Production Music. Universal Production Music e i suoi clienti possono contribuire attivamente al sequestro del carbonio e al ripristino di ecosistemi vitali sostenendo progetti certificati di compensazione del carbonio, come la piantumazione di mangrovie in Madagascar e la coltivazione di alghe nel Regno Unito.
Preparare la strada per un futuro più verde nella musica
Mentre l'industria della musica e dei media continua a confrontarsi con le sfide poste dal cambiamento climatico, progetti come la Green Production Music Initiative rappresentano un faro di speranza e un modello di cambiamento. Dimostrando la fattibilità e i vantaggi dell'integrazione di musica e sostenibilità nelle pratiche di produzione, Universal Production Music riduce il proprio impatto ambientale e apre la strada a un futuro più verde nei settori creativi.
Il successo della Green Production Music Initiative si basa sull'impegno di Universal Production Music e dei suoi partner e sulla partecipazione attiva della sua rete di compositori e artisti. Questi individui di talento stanno svolgendo un ruolo cruciale nel plasmare il futuro dell'industria musicale, abbracciando pratiche eco-compatibili e incorporando la sostenibilità nelle loro opere creative.
Dall'utilizzo di fonti di energia rinnovabile nei loro studi alla sperimentazione di strumenti e tecniche di registrazione innovativi e a basso impatto, i compositori “verdi” di Universal Production Music si spingono oltre i confini del possibile nella produzione musicale sostenibile. I loro sforzi si traducono in musica accattivante e responsabile dal punto di vista ambientale, che ispira gli altri operatori del settore.
Ampliare la portata e l'impatto
Mentre la Green Production Music Initiative continua a crescere e ad evolversi, Universal Production Music rimane impegnata ad ampliarne la portata e l'impatto: “La nostra visione è quella di stabilire un processo di musica verde in tutti i nostri territori e, a lungo termine, di essere in grado di coinvolgere tutti i nostri fornitori nell'iniziativa”.
Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, Universal Production Music continuerà a lavorare a stretto contatto con i suoi partner, tra cui Pilio, Virtual Sound e Earthly, per perfezionare le sue linee guida, sviluppare nuove risorse e sostenere la sua rete di fornitori nel loro percorso di sostenibilità.
Promuovendo una cultura della collaborazione, dell'innovazione e della responsabilità ambientale, Universal Production Music sta gettando le basi per un futuro più verde nell'industria musicale, dove musica e sostenibilità vanno di pari passo.
Un appello all'azione per l'industria musicale
Iniziative come Green Production Music, che integra perfettamente musica e sostenibilità, hanno un impatto potenziale che va ben oltre i settori della musica e dei media.
Gli sforzi collettivi possono contribuire in modo significativo alla lotta globale contro il cambiamento climatico, poiché un numero sempre maggiore di aziende di vari settori riconosce l'importanza della sostenibilità e agisce per ridurre la propria impronta ambientale.
Universal Production Music e i suoi partner non solo stanno ispirando il cambiamento all'interno del loro settore, ma stanno anche dimostrando alla comunità imprenditoriale in generale che è possibile conciliare il successo economico con la responsabilità ambientale, mostrando la fattibilità e i vantaggi delle pratiche sostenibili.
Man mano che i consumatori diventano sempre più consapevoli dell'impatto ambientale delle loro scelte, la domanda di prodotti e servizi sostenibili è destinata a crescere. La Universal Production Music e i suoi compositori ecologici stanno rispondendo alle esigenze in evoluzione dei loro clienti e si distinguono in un settore competitivo posizionandosi come leader nella produzione musicale sostenibile.
Riflettendo sull'influenza della loro iniziativa, Geoff ha dichiarato:
"Abbiamo già avuto diversi partner desiderosi di adottare le pratiche ecologiche che abbiamo utilizzato, e speriamo che questo dia il via a un effetto valanga in tutto il settore che inizi a pensare a come produrre musica in modo ecologico”.
In un mondo sempre più attento alla responsabilità ambientale, iniziative come questa ricordano con forza che ogni settore può contribuire alla transizione verso un futuro più sostenibile.
Scoprite il suono della sostenibilità
Scoprite il suono dei compositori eco-consapevoli di Universal Production Music esplorando la playlist Green Production Music playlist.
Questa raccolta accuratamente curata presenta la migliore produzione musicale sostenibile, con brani realizzati con un impatto ambientale minimo, pur mantenendo i più alti standard di qualità e creatività.
Potete migliorare la vostra visione creativa scegliendo i brani di questa playlist e sostenendo al contempo il crescente movimento verso un'industria musicale più sostenibile.
La vostra prossima produzione e la libreria musicale Universal Production
Universal Production Music dispone di una vasta libreria di brani per elevare i vostri progetti creativi, dalle sequenze di suspense ai momenti più sentiti e alle pubblicità che attirano l'attenzione. Esplorate in base al genere, all'atmosfera o agli effetti sonori per trovare la colonna sonora ideale per le vostre esigenze.
Se date priorità alla sostenibilità nella produzione musicale, i brani eco-compatibili di Universal Production Music sono in linea con i vostri obiettivi ambientali senza compromettere la qualità o la creatività.
Pronti per iniziare?
Register with Universal Production Music oggi stesso con Universal Production Music e scoprite il potere della colonna sonora perfetta, sostenendo al contempo un futuro più verde per l'industria musicale.