Cosa hanno in comune il "bonggggg" della Apple, la sigla della 20th Century Fox e il suono di avvio di Windows? Sono tutti esempi molto efficaci di marchi sonori, anche detti audio-logo, conosciuti da miliardi di consumatori in tutto il mondo.
Vediamo perché gli audio-logo sono così d'impatto e come è possibile usarli nei tuoi progetti?
Definiamo il 'sonic branding'
Un audio-logo può essere un suono unico o una serie di suoni che formano l'identità generale di un'azienda. I marchi li usano perché i clienti li riconoscono immediatamente e sono molto efficaci nel creare una connessione personale con il loro pubblico di destinazione.
Il marchio sonoro abbraccia tutti i tipi di suono associati al marchio, ai suoi prodotti e al loro utilizzo, tra cui:
- Jingle
- Sound effects
- Parole
- Musica
- Ringtones
- Voiceovers
Dove i consumatori vengono esposti al sonic branding?
I consumatori entrano in contatto con il sonic branding in diversi punti e attraverso vari tipi di media, tra cui:
- Pubblicità del prodotto: il jingle "I'm Lovin' It" di McDonald's era originariamente il gancio di una canzone di Justin Timberlake. Da allora è diventato forse l'esempio più noto al mondo di marchio sonoro.
- Servizi e piattaforme: quando apri l'app di Netflix, ti dà il benvenuto l'iconico suono "ta-dum", mentre il tema di BBC News è immediatamente riconoscibile in tutto il mondo.
- Giochi: la PlayStation ha cambiato l'industria dei videogiochi nel 1995. Il suono di avvio è diventato sinonimo del prodotto e ogni nuovo modello presenta una variazione del jingle originale.
- App: Amazon ha trascorso mesi ad ascoltare le registrazioni vocali prima di selezionare il suono di Alexa. 71,6 milioni di americani ora sentono questa voce regolarmente quando chiedono qualcosa all'assistente di Amazon.
- Media aziendali: Walter Werzowa, musicista e compositore, è noto per aver riunito le cinque note del famoso logo sonoro di Intel molti anni orsono. L'audio logo di Intel si è evoluto nel corso del tempo, ma è ancora in uso e immediatamente riconoscibile tutt'oggi.
Perchè il sonic branding è così efficace?
Il suono, in particolare la musica, crea una profonda connessione emotiva con i consumatori. Un sondaggio Nielsen lo ha confermato, mostrando che gli annunci solo audio su Spotify ottengono un ricordo maggiore del 24% rispetto agli annunci display. Gli inserzionisti, in particolare, lo hanno capito da decenni.
L'efficacia del marchio sonoro si costruisce con l'esposizione ripetuta. Questo spiega perché ricordiamo i testi delle canzoni che abbiamo ascoltato decenni fa, anche se non riusciamo a ricordare il nome della band che l'ha suonata. Più senti la stessa voce in una pubblicità o una combinazione di note in un jingle, più la riconosci e più ti fidi di essa.
Infine, per le grandi aziende globali la musica trascende le lingue e le culture. E' in questo fascino intrinseco che il marchio sonoro rappresenta una componente chiave quando si lanciano nuovi prodotti e servizi in diversi mercati.
Che impatto ha un audio-logo sui consumatori?
Il marchio sonoro ha la capacità di creare una connessione emotiva con un pubblico di destinazione.
Questo, a sua volta, porta a una maggiore riconoscibilità del marchio e aiuta a stabilire un'identità unica che lo distingue dai suoi concorrenti.
Le scelte creative nella creazione di un marchio sonoro possono anche garantire che il logo finale comunichi un senso dei valori fondamentali del marchio o degli elementi dell'esperienza del marchio, ad esempio:
- Nel lusso: che si tratti di ingegneria di precisione o design, o di prodotti rari, vintage o storici, l'incorporazione di determinati suoni, come suoni meccanici morbidi o melodie sontuose, può evocare un senso di design ed esecuzione di qualità.
- Felicità e spensieratezza: i jingle allegri e accattivanti possono evocare sentimenti di gioia e positività. Mentre i ritmi veloci e ritmici possono aumentare i livelli di energia e far sentire le persone più attive.
- Fiducia: i suoni familiari con una cadenza riconoscibile possono creare un senso di fiducia in un prodotto o nella sua funzionalità. Ad esempio, la melodia semplice e ottimistica del suono di pagamento di Mastercard rassicura i consumatori che la transazione è completa.
- La creazione di una firma sonora che attinge a queste emozioni può aiutare i marchi a evocare questi sentimenti nel loro pubblico di destinazione. Questo può approfondire la connessione che i consumatori sentono di avere con un marchio, il che può portare a un aumento del sentiment del marchio, dell'affinità e del ricordo del marchio.
Sonic branding e Universal Production Music
Il marchio sonoro è uno strumento potente per aziende e marchi di ogni tipo. Dai un'occhiata a ciò che abbiamo a disposizione su Universal Production Music per dare vita alla tua prossima grande idea sonora.
Nella nostra vasta collezione, abbiamo 50 loghi audio aziendali realizzati su misura per il riconoscimento immediato del marchio.
Collabora con il nostro team per creare una soluzione musicale personalizzata per il tuo progetto. Registrati ora su Universal Production Music.